MultiLipi supporta la traduzione basata su sottodirectory for WordPress websites. This means your translated pages can be served from URLs like:

Invece di utilizzare sottodomini (come fr.yourdomain.com), the sub-directory mode keeps everything under your main domain, which is highly beneficial for SEO, analytics, and technical simplicity.

Supporto per sottodomini e sottodirectory di MultiLipi Dashboard Wordpress

Requisiti per il supporto delle sottodirectory

Per abilitare e utilizzare la traduzione delle sottodirectory su WordPress, assicurati di quanto segue:

  • Permalink di WordPress sono impostati su un valore diverso da "Semplice"
  • Your server allows rewriting URLs using .htaccess (comune nelle configurazioni Apache)
  • No conflicting rewrite or redirection plugins are active
  • Hai installato e attivato il MultiLipi WordPress Plugin

ℹ️ Note: If you're using NGINX, LiteSpeed, or custom hosting, you may need minor adjustments in rewrite rules. Contact support if needed.

How It Works

Quando la modalità sottodirectory è abilitata:

  1. MultiLipi inserisce dinamicamente il contenuto tradotto in base al percorso della sottodirectory attiva (ad esempio, /Fr/ , /ES/ )
  2. I metadati specifici della lingua, l'hreflang, i tag canonici e gli slug tradotti vengono serviti automaticamente
  3. The translated content is cached to ensure fast load times and SEO crawlability

Non c'è bisogno di creare installazioni WordPress separate o cartelle specifiche per la lingua: il livello di routing e traduzione è gestito dall'infrastruttura di MultiLipi dietro le quinte.

SEO Benefits of Sub-directory Mode

L'utilizzo della struttura delle sottodirectory aiuta:

  • Retain domain authority for translated pages
  • Simplify multilingual sitemap submissions
  • Make it easier for Googlebot and AI crawlers to index all versions under the main domain
  • Evita le modifiche a livello di DNS (a differenza dei sottodomini)

Risoluzione dei problemi relativi alla modalità sottodirectory

Se le pagine delle sottodirectory tradotte restituiscono 404 o contenuto vuoto:

  • Assicurare Permalink di WordPress sono abilitati (Impostazioni → Permalink)
  • Conferma che il tuo .htaccess file is present and writable
  • Cancella qualsiasi Plugin per la memorizzazione nella cache delle pagine (ad esempio, WP Rocket, W3 Total Cache)
  • Verifica Regole di reindirizzamento in conflitto in .htaccess o plugin
  • Use Incognito mode or flush server cache to validate routing

Hai bisogno di aiuto?

Se riscontrate problemi nell'abilitare o configurare la modalità sottodirectory su WordPress, non esitate a contattarci all'indirizzo support@multilipi.com.
We’ll help you get it set up correctly based on your server and hosting environment.