MultiLipi vs WPML: il miglior strumento di traduzione di siti web incentrato sulla SEO per le aziende moderne

🔹 Informazioni su MultiLipi
MultiLipi è una piattaforma di traduzione basata sull'intelligenza artificiale creata per siti web multilingue che necessitano di prestazioni SEO su larga scala. Funziona con qualsiasi stack tecnologico - React, Django, WordPress o HTML statico - e supporta 120+ lingue. MultiLipi offre memoria di traduzione, controllo del glossario, sostituzioni a livello di pagina, SEO multilingue e suggerimenti di parole chiave AI. I suoi prezzi basati sull'utilizzo e la configurazione senza codice lo rendono ideale per le aziende e le agenzie che si preoccupano sia della crescita che del controllo.
🔹 Informazioni su WPML
WPML (WordPress Multilingual Plugin) è un plugin progettato esclusivamente per i siti Web WordPress. Consente agli utenti di tradurre pagine, post e prodotti tramite traduzione manuale o automatica. Popolare tra i proprietari di siti WordPress, WPML si integra con strumenti come WooCommerce, Elementor e Yoast SEO. Tuttavia, è limitato all'ecosistema WordPress e può diventare complesso quando si aumentano gli sforzi multilingue.
1. 🚀 Facilità d'uso
MultiLipi è progettato per essere facile fin dal primo clic. Sia che tu stia eseguendo un backend Django o un front-end statico React, puoi aggiungere MultiLipi incorporando uno script JS o impostando un record DNS. La sua dashboard consente agli esperti di marketing e agli sviluppatori di gestire in modo collaborativo le traduzioni, definire le regole del glossario, effettuare sostituzioni manuali e monitorare l'utilizzo, il tutto senza installazioni di plug-in o problemi tecnici.
WPML è relativamente semplice per gli utenti di WordPress che hanno già familiarità con i flussi di lavoro dei plugin. Tuttavia, aggiunge un numero significativo di opzioni e livelli dell'interfaccia utente all'interno del backend di WordPress. L'impostazione della traduzione delle stringhe, l'assegnazione dei ruoli di traduzione, la configurazione dei plug-in SEO e la gestione di lingue diverse possono essere complesse, soprattutto per i principianti o per i piccoli team.
2. 🌐 Capacità e caratteristiche di traduzione
MultiLipi utilizza la traduzione automatica neurale (tramite Google e Azure) combinata con il proprio livello di glossario , memoria di traduzione e Controllo di modifica . Tutti gli utenti, anche con il piano gratuito, possono perfezionare manualmente le proprie traduzioni e ignorare i suggerimenti automatici. Nei piani a pagamento, i contenuti dinamici, i menu e le etichette dei moduli vengono gestiti con facilità, garantendo una copertura completa del sito. MultiLipi supporta anche l'esportazione/importazione delle traduzioni per i flussi di lavoro di massa.
WPML offre un modello ibrido: traduzione manuale da parte di utenti o team e traduzione automatica tramite servizi connessi. Tuttavia, funzionalità come il glossario o il riutilizzo della memoria non sono presenti. I contenuti devono essere riesaminati spesso e la gestione degli aggiornamenti tra le pagine (soprattutto per i siti di grandi dimensioni) diventa un'attività ripetitiva. Sebbene funzionale, WPML sembra un plug-in che richiede una presa costante in mano.
3. 🔍 Funzionalità SEO multilingue
MultiLipi è stato progettato per servire i marchi SEO-first. Traduce automaticamente meta titoli, descrizioni, H1, attributi alt, tag canonici e supporta hreflang per tutte le varianti linguistiche. Gli utenti possono scegliere tra sottodomini o sottodirectory a seconda della loro strategia SEO. I piani di livello superiore offrono suggerimenti di parole chiave AI che consigliano termini di ricerca tradotti nella lingua locale, aiutando i marchi a crescere nelle SERP regionali.
WPML supporta la SEO attraverso integrazioni con Yoast SEO e Rank Math . È possibile tradurre meta tag e permalink, e WPML supporta hreflang. Tuttavia, la maggior parte delle funzionalità SEO viene gestita tramite plug-in di terze parti e non esiste un livello di ottimizzazione delle parole chiave integrato o una guida SEO proattiva: gli utenti devono gestirla manualmente.
4. 💰 Prezzi e convenienza
MultiLipi inizia da $ 0 / mese , rendendolo accessibile ai solisti e ai piccoli team. Anche questo livello gratuito include 10.000 parole tradotte e 2 lingue. I piani a pagamento partono da $ 59 al mese e scalano ai livelli aziendali ($ 599 al mese+) con limiti di parole elevati, SEO multilingue, reindirizzamento dei visitatori, esportazione/importazione e funzionalità di glossario. I prezzi sono trasparenti e si basano su livelli di utilizzo chiari.
WPML offre prezzi differenziati a partire da 39 €/anno (Blog), 99 €/anno (CMS) e 199 €/anno (Agenzia). Sebbene questi prezzi sembrino convenienti, il plug-in addebita un costo aggiuntivo per i crediti di traduzione utilizzati nella traduzione automatica. Per i siti più grandi, questi costi basati su word possono aumentare rapidamente e molte funzionalità (come la SEO multilingue completa) sono riservate ai piani di livello superiore.
5. 🔧 Compatibilità e flessibilità
MultiLipi è indipendente da CMS. Funziona con qualsiasi stack frontend/backend, dai framework moderni come Next.js e Vue alle piattaforme tradizionali come WordPress o Webflow. Le agenzie che gestiscono più clienti apprezzano questa flessibilità: è una soluzione unica per tutti i siti.
WPML è limitato a WordPress. È profondamente integrato nel core di WordPress e supporta i principali temi e costruttori come Divi, Elementor e WooCommerce. Ma se decidete di migrare a un altro CMS o di passare all'architettura headless, WPML non può muoversi con voi.
🏁 Riepilogo finale del confronto

✅ Verdetto finale
Se stai costruendo un sito multilingue nel 2025, MultiLipi offre una soluzione molto più scalabile, SEO-friendly e flessibile rispetto a WPML. Funziona su tutte le piattaforme, offre funzionalità avanzate pronte all'uso e cresce con il tuo marchio.
WPML è un buon plugin se sei bloccato in WordPress e gestisci solo poche pagine. Ma per i team focalizzati sulla crescita, le agenzie SEO e i marketer seri, MultiLipi è il chiaro vincitore .
Commenti